Finisce senza vincitrici il derby tra Brescia e Lumezzane, valido per la quarta giornata di campionato. Al termine dei 90 minuti di gioco, le due formazioni si devono accontentare dell’1-1. Le Leonesse, che arrivavano all’appuntamento forti di tre successi su tre gare, mantengono comunque la vetta della classifica e confermano solidità e carattere in una sfida molto combattuta.
Sfida che alle emozioni che di per sé porta il derby ne ha aggiunte di ancor più forti con l’omaggio, nell’intervallo e a fine gara, a Luana Merli, ex attaccante di entrambe le formazioni, che ha da poco annunciato l’addio al calcio giocato ed è oggi team manager della Primavera biancazzurra. A lei, la presidente Clara Gorno e il suo pari ruolo rossoblu Andrea Caracciolo hanno consegnato una maglia celebrativa tra i due tempi, e a fine partita poi c’è stato il pasillo de honor, con le giocatrici grandi e piccole e lo staff a tributarle il giusto applauso, tra la commozione generale
La cronaca. Tornando alla gara, l’avvio è vivace: dopo pochi minuti è Magri a provarci dalla distanza, ma il suo tiro finisce fuori di poco. La risposta del Lumezzane carbura nel giro di una decina di minuti e porta anche al vantaggio ospite, al minuto 11, con una rapida azione capitalizzata da Zappa, abile a superare Tasselli per lo 0-1.
Il Brescia reagisce subito e al 13’ ci prova con Poli la cui conclusione sfila a lato del palo, l’occasione nitidissima però arriva al 30’: Magri ruba caparbiamente palla al limite e la sfera giunge poi a Cacciamali che, a tu per tu con Lonni, trova l’ottima opposizione della stessa.
Il pari comunque si concretizza di lì a poco: è il minuto 35’, quando un altro tiro di Cacciamali viene respinto dal portiere, ma la capitana Magri si avventa sul pallone e insacca per l’1-1, facendo ribollire le tribune del Rigamonti.
Il finale di tempo poi è ancora frizzante: al 38’ Sule sfiora il raddoppio per le ospiti con un destro che si spegne a lato, mentre al 45’ è Tasselli a bloccare con sicurezza una conclusione debole, chiudendo il primo tempo in equilibrio.
Detto di un intervallo densissimo di emozioni, con occhi e applausi per Luana Merli, la seconda frazione di gioco si apre con il Lumezzane subito in avanti, ma è il Brescia a rendersi pericoloso con due conclusioni: al 53’ Mariani calcia fuori misura, al 56’ ci prova De Biase, la cui palla finisce però a lato.
Con il passare dei minuti entrambe le panchine ricorrono ai cambi per dare freschezza e nuove soluzioni, il match rimane comunque molto intenso e al 77’ Licari prova ad approfittare di un errore in costruzione delle biancazzurre, ma la sua conclusione termina fuori.
All’85 le Leonesse sfiorano il sorpasso con una ripartenza veloce che porta Poli al cross per Viviani, che però non riesce a trovare l’impatto con il pallone. Nel finale le padrone di casa provano ancora a spingere e si guadagnano un corner all’88’ e una punizione all’89’ che tuttavia non portano esiti concreti. E dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio che sancisce l’1-1 definitivo.
Le dichiarazioni post gara.
«Partita sicuramente positiva nel complesso – rilegge il match mister Damiano Zenoni – il primo tempo forse è stato migliore per qualità da parte di entrambe le squadre, nel secondo c’è stata un po’ più di confusione e anche un po’ di paura di vincere. Siamo però contenti perché portiamo a casa un punto, il che significa muovere ancora la classifica, e mi fa piacere che le ragazze abbiano interpretato bene la partita, che è un derby e sappiamo bene che valore ha. Con questa prestazione, diamo continuità a quanto sin qui fatto, aspetto questo principale, in campo sono state messe le caratteristiche che ci volevano e lo spirito giusto: le ragazze hanno dimostrato anche oggi che, se diamo valore a ciò che facciamo in settimana, poi lo riportiamo anche in partita e questo è un motivo in più per essere orgoglioso di loro».
La protagonista a fine match, dopo che già lo era stata a metà gara, è stata Luana Merli: «È una giornata davvero emozionante – non ha nascosto ai tanti presenti che non hanno voluto mancare di farle sentire affetto e vicinanza – ringraziare tutti, soprattutto queste due società, Brescia e Lumezzane, perché mi hanno fatto realizzare i miei più grandi sogni».
Brescia-Lumezzane 1-1
BRESCIA (4-3-3): Tasselli; Toma (Donda 23′ st), Micciarelli, Nicolini, Capitanelli; De Biase, Magri, Shikai; Mariani (Pedrini 23′ st), Cacciamali (Viviani 28′ st), Poli.
A disposizione: Cavicchia, Celestini, Raccagni, Requirez, Scotti, Willis. All.: Damiano Zenoni
LUMEZZANE (4-3-3): Lonni; Viscardi, Barcella (42’ st Stankova), Galbiati, Pizzolato; Morreale, Ketis, Zappa (19’ st Ghisi); Landa (28’ st Licari), Sule (19’ st Pinna, Burbassi (28’ st Merli).
A disposizione: Capecchi, Galdini, Mutti, Crotti. All.: Nicoletta Mazza.
MARCATRICI: 11’ pt Zappa, 34’ pt Magri.
AMMONITE: Zappa, Capitanelli, Viscardi, Morreale.



































































































































































Il tributo a Luana Merli






























Pre Match Brescia-Lumezzane







































