dream cup

Sta per tornare qualcosa di speciale. Quel torneo che non è solo sport, ma emozione pura, dove ogni gesto vale doppio, ogni sorriso conta, e ogni persona è protagonista. Perché qui si gioca insieme, si cresce insieme.
Il 24 e il 25 maggio torna la Dream Cup, un’esperienza che unisce, emoziona, accoglie, un torneo a cui tutti possono partecipare e in cui il calcio si fa strumento di aggregazione sociale veicolando il messaggio e la pratica dell’inclusione.
Pensata in due giorni, la Dream Cup proporrà, infatti, un torneo di calcio aperto a tutti – persone normodotate e con disabilità, senza limite di età alcuno – e durante la stessa ci saranno momenti di sensibilizzazione e di confronto, voluti sempre per promuovere una società più attenta e inclusiva. E anche l’intrattenimento sarà proposto seguendo sempre questa filosofia.
Tanto nella giornata del 24 quanto in quella del 25 ci saranno così, oltre alle partite sul campo (è previsto anche un quadrangolare di squadre femminili della categoria Primavera), dimostrazioni condotte da associazioni del territorio (una partita di calcio disputata da persone non vedenti, e una di calcio in carrozzina), una tavola rotonda con gli atleti paralimpici Federico Bicelli, Pamela Novaglio e Simone Cannizzaro, e punti informativi di realtà che hanno fatto di solidarietà e attenzione all’altro la propria missione (come Aido).
Coinvolte nella due giorni, vi saranno inoltre le atlete del Brescia Calcio Femminile, le loro famiglie e, come detto, associazioni sportive e dedicate all’inclusione attive sul territorio.
COME PARTECIPARE
Le iscrizioni – con donazione minima di 10 euro, comprensiva di maglia gara – sono aperte. Per aderire, mandare una mail a segreteria@bresciacalciofemminile.it, specificando nell’oggetto «Iscrizione Dream Cup 2025».
DREAM CUP