#BCF

L’esordio in casa, l’anticipo del sabato alla terza giornata, e il derby con il Lumezzane un turno più tardi. La chiusura dell’andata il 18 gennaio, a Bologna, dopo la pausa natalizia e la fine del campionato fissata invece per il 17 maggio. Si può racchiudere entro questi estremi il cammino del Brescia nel prossimo campionato di Serie B delineato con l’ufficializzazione del calendario.

Le Leonesse battezzeranno il proprio percorso davanti ai propri tifosi, il 7 settembre quando al Rigamonti di Buffalora arriverà San Marino Academy. Le due giornate a seguire saranno in trasferta, la prima contro Trastevere, la seconda nell’anticipo del sabato – novità di questa stagione, che prevede una partita per turno – il 27 settembre contro l’Hellas Verona, mentre il ritorno nello stadio di casa, il 5 ottobre, coinciderà con il derby con il Lumezzane valido per la quarta giornata. A seguire le atlete guidate da mister Damiano Zenoni se la vedranno con Venezia (12 ottobre), Como 1907 (19 ottobre), Cesena, nel remake di Coppa Italia che si avrà il 21 settembre, con la gara in programma in questo caso il 2 novembre e dalle romagnole, Arezzo (9 novembre) e Res Donna Roma (il 16 novembre). A Buffalora si giocherà il 23 novembre quando, per la decima giornata, sarà ospite la Freedom, mentre Vicenza (7 dicembre), Frosinone (14 dicembre) e Bologna (18 gennaio) chiuderanno l’andata. Il ritorno partirà il fine settimana successivo e, come anticipato, il campionato terminerà poi il 17 maggio, in casa.

«Sappiamo benissimo che le prime partite saranno un po’ strane – mette in guardia mister Damiano Zenoni – perché ancora non si conoscono bene le varie realtà. Dovremo dunque partire con il piede il giusto, la cosa positiva è che avremo la prima gara in casa, davanti ai nostri tifosi, il che potrebbe essere un punto a nostro favore».

La squadra si sta allenando secondo le sue indicazioni da due settimane e la prossima comincerà a misurarsi anche con le prime amichevoli: «Spero che le ragazze per il 7 settembre siano pronte per fare una buona gara – prosegue il tecnico – poi per i valori reali delle varie formazioni ci vorranno probabilmente almeno sei, sette giornate. Indipendentemente da ciò, sulla carta le prime sfide sono sempre insidiose, perciò orecchie dritte e pensiamo a partire con il piede giusto: l’importante è quello».

FORMULA. Al termine delle ventisei giornate, la prima classificata delle 14 squadre, sarà direttamente promossa in A, quante occuperanno invece le due ultime posizioni retrocederanno in C. Ciascuno gara, anche per la stagione 26-26, sarà visibile su Vivo Azzurro TV – la piattaforma OTT della Federazione disponibile su App Store, Google Play e Smart Tv, e sul web al sito www.vivoazzurrotv.it.

Detto della novità del sabato sera, le soste previste sono invece quelle del 21 settembre, per il primo turno di Coppa Italia, di 26 ottobre, 30 novembre, 1 marzo, 12 aprile e 19 aprile, per le finestre internazionali, e di 28 dicembre, 4 e 11 gennaio per la sosta natalizia. Il turno coincidente con la Pasqua, ovvero quello della 22esima giornata, infine, sarà anticipato al 4 aprile. Quanto agli orari le gare inizieranno alle 15, anticipando alle 14.30 dal 26 ottobre al 28 marzo.

 

CALENDARIO BRESCIA

ANDATA

 

RITORNO

07/09/25

Brescia-San Marino A.

25/01/26

14/09/25

Trastevere-Brescia

01/02/26

27/09/25

Hellas Verona-Brescia

08/02/26

05/10/25

Brescia-Lumezzane

15/02/26

12/10/25

Venezia-Brescia

22/02/26

19/10/25

Brescia-Como 1907

15/03/26

02/11/25

Cesena-Brescia

22/03/26

09/11/25

Brescia-Arezzo

29/03/26

16/11/25

Res Donna Roma-Brescia

04/04/26

23/11/25

Brescia-Freedom

26/04/26

07/12/25

Vicenza-Brescia

03/05/26

14/12/25

Brescia-Frosinone

10/05/26

18/01/26

Bologna-Brescia

17/05/26