#BCF

Finale amaro. Cala il sipario sul campionato 2024-2025 del Brescia Calcio Femminile travolto 7-0 in casa del Chievo, al termine di una gara che le padrone di casa indirizzano presto e di fatto chiudono già nella prima frazione. La squadra biancazzurra termina così il proprio percorso con 44 punti in classifica, al settimo posto in compagnia del Cesena. Si conferma invece capocannoniere del torneo Magdalena Sobal con 21 reti.

Sempre alle prese con le assenze note, alle quali, nelle ultime settimane, si sono aggiunte anche quelle di Nicolini, Larsson e Berti, il Brescia scende in campo con Tasselli tra i pali, Pedrini, Lepera, Tunoaia, Celestini, Hjholman, Magri, Morreale, Razza, Berveglieri e Sobal.

E già dai primissimi minuti si capisce che non sarà una partita semplice. Il Chievo, infatti, si affaccia dalle parti di Tasselli un paio di volte nel primo giro di lancette e poi tiene alta la pressione, costringendo il Brescia nella propria metà campo e rendendo difficili le ripartenze.

Non è un caso che l’incontro si sblocchi al decimo e a favore delle clivensi che capitalizzano al meglio un calcio d’angolo trovando il vantaggio con Cavallin, di testa.

La prima conclusione del Brescia arriva un minuto dopo ed è un tiro dalla distanza di Lepera che si perde a lato, mentre l’occasione più ghiotta si registra tre minuti più tardi, quando Sobal riceve un cross e va alla conclusione, ma trova l’ottima opposizione di Capecchi che le nega il gol.

Si tratta però di una fiammata perché poi è ancora il Chievo a spingere ed insistere, rimanendo in pianta stabile nella metà campo biancazzurra, con le Leonesse che non riescono ad uscire.

Al 25esimo, arriva così, il raddoppio: ricevuto un retropassaggio da Tunoaia, Tasselli sbaglia il passaggio di ritorno, Landa ci mette il piede e fa il 2-0.

E prima di andare negli spogliatoi per l’intervallo, la formazione di casa, passa ancora due volte:

al 35esimo, con Marengoni abile ad andare di testa su respinta di Tasselli, e dieci minuti dopo con Saggion che trova ancora l’inzuccata giusta.

Nel secondo tempo poi, se il Brescia colpisce la traversa con Magri al minuto 61, le venete dilagano: Begal segna il 5-0 al 65esimo e quattro minuti dopo fa anche il 6-0, mentre a completare le marcature è Montemezzo al minuto 82.

Il post partita. «Partita difficile da commentare – ammette coach Giovanni Valenti – dispiace molto per il risultato così netto, mi prendo la responsabilità per l’accaduto.

Concludiamo una stagione che penso sia stata tanto difficile quanto emozionante, credo che la crescita individuale e collettiva sia evidente e che ciò abbia permesso alla squadra di esprimere un’identità ben definita e unica. Il bilancio finale, dal mio punto di vista, è sicuramente positivo»

CHIEVO-BRESCIA 7-0

CHIEVO WOMEN-BRESCIA: 7-0

CHIEVO: Capecchi, Micciarelli, Veritti (41′ pt Tonelli), Fernandez (17′ st Merli), Pizzolato, Ketis, Saggion (17′ st Crespi), Marengoni, Cavallin (17′ st Montemezzo), Landa, Picchi (1′ st Begal). All. Ulderici

A disposizione: Gattuso, Masciantonio, Filippo, Beka.

BRESCIA: Tasselli, Pedrini, Lepera, Tunoaia, Celestini, Hjholman, Magri, Morreale, Razza (13′ st Menassi), Berveglieri (13′ st Cacciamali), Sobal. All. Valenti

A disposizione: Cazzioli, Angoli, Raccagni, Roselli, Galbusera, Zambelli.

ARBITRO: Vincenzi di Bologna

RETI: Cavallin 10′ pt, Landa 25′ pt, Marengoni 35′ pt, Saggion 45′ pt, 20′ st e 24′ st Begal, 37′ Montemezzo.