2014

2016

2012

2015

2016

2014

2015

2016

2017

BIGLIETTI

Manifesto Valoriale

Gli 11 “comandamenti”: L’impegno del Brescia Calcio Femminile va oltre l’aspetto prettamente agonistico. Vi sono per noi valori fondanti ed irrinunciabili

Fare calcio eticamente ed economicamente sostenibile, a Brescia, ai massimi livelli.

1. PARITA' DI GENERE

La parità di genere nel calcio femminile non è solo una questione di giustizia, ma un passo fondamentale per valorizzare talento, impegno e passione senza distinzioni. Riconoscere pari dignità e opportunità alle calciatrici significa rendere lo sport davvero inclusivo e rappresentativo.

2. IMPEGNO SOCIALE

Crediamo che lo sport debba essere uno strumento di inclusione, crescita e responsabilità. Attraverso il calcio, promuoviamo l’uguaglianza di genere, sosteniamo progetti educativi e solidali sul territorio, e ci impegniamo a offrire alle giovani atlete un ambiente sano in cui crescere, dentro e fuori dal campo. Per noi, vincere significa anche restituire valore alla comunità.

3. INCLUSIONE

Vogliamo rendere lo sport uno spazio aperto, accogliente e accessibile a tutte e tutti. Crediamo che il calcio debba abbattere barriere, non crearle. Per questo promuoviamo l’inclusione in ogni nostra attività, valorizzando la diversità, contrastando ogni forma di discriminazione e offrendo pari opportunità a chiunque voglia far parte del nostro progetto. Nel nostro campo ogni differenza è ricchezza.

4. SENSO CIVICO

Rispetto delle regole, attenzione all’altro, impegno per la comunità: il senso civico è un valore che alleniamo ogni giorno, dentro e fuori dal campo. Attraverso il gioco di squadra, insegniamo l’importanza della partecipazione attiva, del rispetto reciproco e della solidarietà. Crediamo che ogni atleta debba essere anche un esempio di correttezza, impegno sociale e cura del bene comun

5. LEGALITA'

Educare allo sport significa anche formare coscienze libere, corrette e consapevoli. Promuoviamo la cultura della legalità in ogni gesto: nel rispetto delle regole, nella trasparenza delle azioni, nella lotta a ogni forma di discriminazione e corruzione. Per noi, la legalità non è solo un principio, è un impegno quotidiano verso una società più giusta.

6. FAIR PLAY

Insegniamo alle nostre atlete che vincere ha valore solo se lo si fa con correttezza, e che saper perdere con dignità è parte della crescita. Per noi, il fair play non è solo un insieme di regole, ma un modo di essere. Significa rispetto per le compagne, per le avversarie, per gli arbitri e per il gioco stesso. Ogni partita è un’occasione per dimostrare integrità, lealtà e spirito sportivo. Il fair play è il cuore del nostro calcio.

8. TERRITORIO

Siamo la Leonessa d'Italia, profondamente legata al territorio che ci ospita. Lo viviamo, lo rispettiamo e ci impegniamo a valorizzarlo ogni giorno, promuovendo iniziative sportive, culturali e sociali che coinvolgano la comunità. Sostenere i talenti locali, collaborare con le realtà del posto e raccontare le eccellenze del nostro territorio fa parte della nostra missione. Perché crescere nello sport significa anche crescere insieme, facendo rete e dando valore alle nostre radici.

7. SOSTENIBILITA'

Crediamo che lo sport debba educare anche al rispetto del pianeta, per questo promuoviamo la salvaguardia dell’ambiente come parte integrante del nostro impegno quotidiano. Ridurre gli sprechi, fare scelte sostenibili, sensibilizzare le atlete e le famiglie: ogni gesto conta. Per noi, prendersi cura del campo significa anche prendersi cura del mondo che ci ospita. Perché il futuro si costruisce anche così, un passo alla volta.

9. RISPETTO DELLE REGOLE

Il rispetto delle regole è alla base di tutto: è ciò che rende possibile il gioco, la convivenza e la crescita. Insegniamo alle nostre atlete che seguire le regole non è un limite, ma un atto di responsabilità e rispetto verso sé stesse, le compagne, gli avversari e l’intera comunità sportiva. Solo attraverso le regole si costruiscono fiducia, equità e spirito di squadra: valori che portiamo con noi, in campo e nella vita.

10. MERITOCRAZIA

Riconoscere il merito significa valorizzare il talento e premiare il lavoro, per costruire una squadra più giusta, motivata e unita. Crediamo in un calcio dove il valore di ogni atleta si misuri con l’impegno, la costanza e la passione. Nella nostra società, la meritocrazia guida ogni scelta: promuoviamo un ambiente in cui ognuna ha la possibilità di emergere grazie alle proprie capacità.

11. TRASPARENZA

La trasparenza è per noi un principio irrinunciabile. Significa comunicare in modo chiaro, agire con correttezza e rendere ogni decisione comprensibile e condivisa. Promuoviamo relazioni basate sulla fiducia, sulla lealtà e sulla responsabilità, sia dentro che fuori dal campo. Solo con trasparenza si costruisce una comunità sportiva solida, credibile e aperta al dialogo.