Un grande evento sta per arrivare a Brescia nella settimana Pasquale: la BCF Dream Cup. La manifestazione, alla sua prima edizione, ha come obiettivo quello di rivoluzionare il panorama delle iniziative nelle quali il carattere sportivo e quello inclusivo si compenetrano, dando vita ad un appuntamento che ci si augura potrà diventare continuativo nel tempo ed essere punto di riferimento in Italia.
Promosso dal Brescia Calcio Femminile, in collaborazione con Specialisterne Italia, Ideabili, Centro Sportivo “Mario Rigamonti”, HB Hotels e Vitamina C adv, la BCF Dream Cup si terrà dal 8 al 10 aprile 2023, ed è un evento in cui il calcio si fa strumento di aggregazione sociale, veicolando il messaggio e la pratica di un’inclusione che vada oltre le intenzioni, e si trasformi in atti concreti e progetti che abbiano un impatto reale sul territorio e sulle persone. Costruire insieme l’inclusione per una reale parità di opportunità e una crescita di tutti gli individui, in cui le differenze siano la norma e i limiti si trasformino in possibilità.
Ma che cos’è la BCF Dream Cup?
E’ un torneo di calcio a 8 nel quale tutti saranno protagonisti: dalle calciatrici del BCF ai famigliari, a semplici appassionati, Associazioni Sportive, ma anche bambini, nonni e persone con disabilità. Tutti potranno partecipare, senza limiti di età o di capacità calcistica: le squadre saranno miste e saranno introdotte regole speciali per massimizzare il divertimento, armonizzare l’equilibrio e il piacere di vivere un evento in cui tutti potranno sentirsi protagonisti.
Non solo calcio
Tutti sono vincitori: tutti i partecipanti riceveranno medaglie e coppe alla fine dei tre giorni, ma c’è anche una classifica che verrà stilata in base ai risultati delle partite e alla partecipazione a tre momenti di confronto e sensibilizzazione su temi di grande attualità come il Cyberbullismo, la prevenzione alla diffusione del Virus HPV e sull’inclusione di persone con disabilità.
Ma c’è di più: ad una grande manifestazione di Pasqua non potevano mancare attrazioni e spettacoli, ad esempio
-
GONFIABILI E ANIMAZIONI PER BAMBINI – GRATUITI
-
AREA RELAX – GRATUITA
-
CONCERTI GRATUITI: The Substitutes (sabato 8 aprile ore 20.30) – Matteo Faustini (d0menica 9 aprile in mattinata)
Location e organizzazione
Il Centro Sportivo “Mario Rigamonti” è pronto per ospitare un evento che prevede di avere una grande partecipazione, e la splendida struttura alle porte di Brescia è il luogo ideale per accogliere tutti.
Per le tante persone che raggiungeranno Brescia da fuori provincia, è stata stipulata Convenzione con la HB Hotels, catena alberghiera di primissimo livello che mette a disposizione oltre all’Hotel Master anche il prestigioso Hotel Vittoria nel cuore di Brescia, l’Hotel Regal, l’Hotel Leonessa, l’Hotel Igea e l’Hotel Belvedere (quest’ultimo a Manerba del Garda).
Per coccolare e viziare i palati di tutti coloro che giocheranno o che semplicemente decideranno di trascorrere qualche ora diversa in un contesto di allegria, divertimento, amicizia recuperando il vero spirito dello sport e dello stare insieme, è stato stipulato un importante accordo con Vitamina C adv, azienda leader nell’organizzazione eventi. Grazie a loro saranno presenti dieci “food truck” con le migliori specialità locali e nazionali.
Una Pasqua speciale
Non mancheranno momenti di forte partecipazione collettiva: sabato sera grande concerto dei The Substitutes e la domenica di Pasqua sarà una giornata di grandi emozioni, con la Santa Messa officiata da monsignor Claudio Paganini e con la presenza delle telecamere di TeleTutto che per l’occasione trasmetteranno in diretta dai campi del Centro Sportivo “Mario Rigamonti” la loro “In piazza con noi”. Il lunedì dell’Angelo invece sarà dedicato alle finali e alle premiazioni.
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
CLICCA QUI PER CONOSCERE GLI ORGANIZZATORI
SFOGLIA LA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO
(In fondo alla pagina trovate alcune FAQ e info utili sull’evento)
LA PARTECIPAZIONE E’ COMPLETAMENTE GRATUITA!
CLICCA SUI PULSANTI QUI SOTTO PER ISCRIVERTI SUBITO
E VIVERE UN EVENTO STUPENDO!
ISCRIZIONE MINORENNI E SOGGETTI SOTTO TUTELA
AFFRETTATI! LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 5 APRILE!
PER INFORMAZIONI SONO ATTIVE LE SEGUENTI CASELLE DI POSTA ELETTRONICA
Brescia Calcio Femminile: info@bresciacalciofemminile.it
Specialisterne: contatto.it@specialisterne.com
Ideabili: info@ideabili.it
BCF DREAM CUP: FAQ
- Come si formano le squadre? Per sorteggio: l’8 aprile alle 10 ci sarà la spiegazione delle regole e la formazione delle squadre
- Chi può partecipare? Tutti: dai bambini ai nonni, con o senza esperienza o capacità calcistica
- In quanti si gioca? Le squadre saranno formate fino ad un massimo di 15 componenti. Si gioca in 8 in campo e tutti devono entrare in campo e giocare ogni partita
- Quanto durano le partite? Le partite durano 25 minuti: nei tre giorni dell’Evento ogni squadra giocherà 4 partite
- C’è un costo di iscrizione? No, la partecipazione è completamente gratuita
- Se non posso essere presente tutti e tre i giorni posso partecipare ugualmente? Certamente: nel modulo di iscrizione c’è la possibilità di indicare i giorni di partecipazione. Chi potrà partecipare il 9 o il 10 aprile dovrà presentarsi prima dell’inizio delle partite, gli sarà comunicata la squadra di appartenenza e consegnata la muta da gara
- Si può venire semplicemente a vedere o tifare qualche famigliare? Sì: l’ingresso al Centro Sportivo “Mario Rigamonti” è gratuito
- Si vince qualcosa? Tutte i partecipanti a fine torneo ricevono una medaglia d’oro e tutte le squadre ricevono una coppa
- C’è possibilità di mangiare in loco? Assolutamente: il Centro Sportivo “Mario Rigamonti” mette a disposizione due bar e un ristorante, il “Norma”; poi saranno presenti per tutta la durata dell’evento anche dieci Food Truck con le migliori specialità locali e nazionali
- Come posso raggiungere il Centro Sportivo? Il Centro Sportivo “Mario Rigamonti” è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A4 uscite Brescia Centro o Brescia Est. Per chi si muove con mezzi pubblici, è a 2 km dal capolinea della metropolitana di Brescia “Buffalora”. Sarà messo a disposizione un pullmino navetta che farà da spola tra la metropolitana e il Centro Sportivo per tutta la durata dell’evento